Restauro e Conservazione del Patrimonio Storico

Architetto restauratore

Lo Studio Vivoli Di Fazio and Partners, con sede a Firenze, è specializzato nel restauro e nella conservazione di edifici storici e beni vincolati. Operiamo su edifici sottoposti a tutela architettonica, garantendo interventi rispettosi delle caratteristiche originali e conformi alle normative della Soprintendenza ai Beni Culturali.

Grazie a un’approfondita conoscenza dei materiali e delle tecniche tradizionali, il nostro studio è un punto di riferimento per il recupero di facciate, elementi decorativi, giardini storici e strutture monumentali.

I Nostri Servizi di Restauro

Architetto restauratore a Firenze

Restauro di Facciate e Edifici Storici

Ci occupiamo del recupero di edifici sottoposti a vincolo architettonico, con interventi mirati alla conservazione della loro autenticità:

Recupero di Giardini Storici e Spazi Monumentali

I nostri interventi di restauro includono il recupero e la manutenzione di giardini, parchi e cortili storici, valorizzando il contesto paesaggistico originario:

Restauro di Elementi Architettonici e Materiali Pregiati

Utilizziamo tecniche specialistiche per il recupero di materiali antichi e manufatti di pregio:
Per la realizzazione di tali progetti, laddove il committente non abbia già una propria impresa di fiducia, ci avvaliamo di imprese edili qualificate, con comprovata esperienza nel settore e in possesso della qualifica OG2.

Consulenza e Progettazione per Interventi su Beni Vincolati

Offriamo assistenza completa per la gestione delle pratiche burocratiche e normative relative ai beni vincolati:

Progetti di Restauro Realizzati

Lo studio ha maturato una significativa esperienza nel restauro di edifici storici, beni vincolati e complessi monumentali, con interventi mirati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico. Alcuni esempi:

Ogni restauro è studiato nel rispetto delle caratteristiche architettoniche dell’epoca, con un approccio che coniuga conservazione, ricerca storica e utilizzo di metodologie innovative.

Il Nostro Approccio al Restauro

Ogni progetto viene eseguito nel rispetto del contesto storico e artistico dell’opera, con particolare attenzione a:

Indagini preliminari dettagliate per definire il metodo di intervento più appropriato.

Utilizzo di materiali compatibili con quelli originari, evitando alterazioni non reversibili.

Tecnologie avanzate per il monitoraggio dello stato di conservazione e il controllo dell’umidità e delle condizioni ambientali.

Contattaci per una Consulenza

Cookie Policy